L'immagine riportata sugli inviti e sulle partecipazioni di nozze, è stata realizzata appositamente per Ivana e Giuseppe da Loredana Re David versatile artista pugliese. La giovane rutiglianese, da sempre impegnata nel coltivare e sperimentare varie forme di comunicazione visiva, inizia il suo percorso formativo diplomandosi presso il liceo artistico "De Nittis" e prosegue gli studi frequentando il corso di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Partecipa a numerose mostre ed eventi culturali locali, entrando in contatto con nuove espressioni d'arte che la incuriosiscono e l'avvicinano al mondo del fumetto e successivamente a quello più affine alla sua sensibilità artistica, dell'illustrazione. E' proprio da questa curiosità che arriva l'incontro e la collaborazione con il giovane scrittore padovano Matteo Astone, in cerca di un illustratore per il suo nuovo romanzo per bambini "La bambina dietro lo specchio" pubblicato dalla 0111 edizioni.
Il libro presentato in numerose scuole venete, riscuote un ottimo successo, tanto da essere oggetto di dibattiti in programmi culturali, televisivi e radiofonici. Loredana collabora anche alla realizzazione del nuovo segnalibro della casa editrice SECOP di Corato. Attualmente è impegnata nella progettazione di un nuovo libro di poesie e nella partecipazione a concorsi di illustrazione nazionale ed internazionali e nell'approfondimento attraverso workshop e studi autodidattici, di nuove tecniche espressive legate all'illustrazione, in particolar modo per l'infanzia. Infine è impegnata nella progettazione di loghi per associazioni culturali locali.
Telefono: 349-5391484
Pagina facebook: Loredana Re David
E-mail: loredanaredavid86@gmail.com
Un'immagine quasi fiabesca per rappresentare l'origine di un percorso di vita, la sua trasformazione sino al raggiungimento dell'infinito.
Il tutto all'insegna della semplicità e della bellezza naturale degli eventi. Bellezza intesa, appunto, come espressione di libertà da godere entro la stessa natura tanto da creare una continua e completa fusione tra l'essere e il divenire.
I lunghi rami fioriti degli alberi si protendono ciclicamente sino a trasformarsi in radici per poi ridiventare rami fioriti, simbolo d'amore e fertilità, creando altresi elementi di collegamento tra terra e cielo, tra passato presente e futuro attraverso una continua metamorfosi degli eventi atta a rappresentare un giusto connubio per il raggiungimento dell'amore infinito.
Invero un amore primordiale che vuole appunto metaforicamente la trasformazione della larva in farfalla; cambiamento importante, un percorso di vita, lotta per il raggiungimento di un evento e la conseguente bellezza che ne deriva.
Una languida dolcezza del lungo percorso di vita insieme in un crescendo di note profumate.
La perfezione delle forme crea un tratto grafico che confluisce nel simbolo dell'infinito che non può essere ricondotto ad un limite.
Originale è il legame tra le diverse forme dettato dal sentimento che non mira ad escludere o risolvere le antitesi, finito e infinito, mente e cuore, ma ad accoglierle in una completa armonia.